La Somerset House di Londra inaugua una nuova importante mostra che celebra la vita e l’opera di Valentino. “Valentino: Master of Couture” è un’incantevole esposizione dedicata all’alta moda creata dal mitico stilista italiano e ai suoi cinquant’anni di carriera.
Saranno esposti più di 130 modelli realizzati a mano e indossati da icone quali Jackie Kennedy Onassis, Grace Kelly, Sophia Loren e Gwyneth Paltrow. Stilista innovatore e creatore di capi meravigliosi e di squisita fattura: questo è Valentino come non lo abbiamo mai visto prima. La mostra raccoglie una serie di creazioni, molte delle quali inedite, provenienti dalle passerelle dell’alta moda, dai red carpet e da clienti private.
I visitatori avranno una rara panoramica di ciò che si nasconde dietro le porte del mondo di Valentino e proveranno il brivido di percorrere la passerella e scoprire la maestria del grande couturier.
“Ognuno di questi modelli ha una bella storia,” dice Valentino. “L’atelier li ha realizzati sapientemente a mano uno per uno, un lavoro che richiede ore, a volte giorni. I dettagli sono incredibilmente ricercati, sebbene gli abiti siano stati raramente visti al di fuori di sfilate ed eventi. Pertanto è un fatto straordinario riuscire a presentarli qui alla Somerset House, dove il pubblico ne può ammirare ogni singolo particolare.”
Valentino, noto per la sua lunga collaborazione con le donne più eleganti del mondo, ha disegnato per principesse, first lady e icone del cinema. I pezzi forti della mostra saranno l’abito vintage indossato da Julia Roberts in occasione del premio Oscar nel 2001, l’abito da sposa di Jackie Onassis proveniente dalla White Collection 1968 e quella della Principessa Marie-Chantal di Grecia, in seta avorio tempestata di perle, che ha indossato per il matrimonio con il principe reale Pavlos di Grecia nel 1995.
La mostra si preannuncia come un’esperienza unica per ogni visitatore e sarà così suddivisa: Valentino, la prima sala esplora il mondo privato di Valentino con materiale fotografico inedito tratto dal suo archivio personale di Wideville in Francia. Con un’originale inversione di ruoli, i visitatori prenderanno il posto delle modelle percorrendo i sessanta metri della passerella per osservare il ‘pubblico’, che indosserà capi Valentino.
Couture: mise da sera, abiti, tailleur pantalone, minigonne, mantelle e caftani, i visitatori condurranno un viaggio attraverso la moda dagli anni Cinquanta a oggi. Gli abiti esposti saranno raggruppati per temi e non cronologicamente: ad esempio tonalità di bianco e nero, volumi e rosso Valentino. Saranno esposti senza barriere affinché si possa ammirare la maestria posta in ciascuno di essi. La passerella culminerà con gli abiti più recenti dell’attuale maison Valentino.
Percorrendo la scala che scende dalla passerella, si ammirerà lo splendido abito da sposa della Principessa Marie-Chantal, realizzato con dieci diversi tipi di merletto. Più avanti, una sala sarà dedicata all’attuale passione di Valentino, il Museo Virtuale Valentino Garavani, dove i visitatori potranno esplorare ulteriormente l’eredità di Valentino attraverso contenuti interattivi e multimediali.
Nell’ultima sala, dietro le quinte dell’atelier, una serie di filmati mostreranno nei minimi dettagli la maestria delle tecniche sartoriali applicate alla realizzazione di ciascun modello. Una di queste è la tecnica dei budellini, esclusiva di Valentino. Ogni capo realizzato nell’atelier Valentino richiede centinaia di ore di lavoro.
Gwyn Miles, Direttrice della Somerset House, ha commentato: “Siamo felici di dare il benvenuto a Valentino alla Somerset House e di esporre alcune delle sue meravigliose creazioni in maniera così spettacolare. Quest’ inverno la Somerset House sarà sede di eventi di grande attrattiva per il mondo della moda. Dopo la Settimana della Moda di Londra, si inaugureranno la nuova mostra del fotografo di moda Tim Walker: Story Teller; Cartier-Bresson: A Question of Colour e Skate, l’originale ed elegantissima pista di pattinaggio all’aperto di Londra.”
PER INFO
29 novembre 2012 – 3 marzo 2013
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. Il giovedì chiusura alle 21.00 Indirizzo: Embankment Galleries, Somerset House, Strand, London, WC2R 1LA
Biglietti: £12.50, convenzioni £9 Stazioni della metropolitana più vicine: Temple, Embankment, Charing Cross
www.somersethouse.org.uk