Ebook Modern Classic Boca do Lobo

THE ULTIMATE INSPIRATIONS DESIGN EBOOK
MODERN CLASSIC

Top Architetti: la cupola di Fuksas a Roma

BRABBU upholstery Malay chair boutique Le Boutique di Lusso in Italia progettate da famosi architetti MALAY final3 esperienza gastronomica Un’Esperienza Gastronomica Di Lusso A San Pietroburgo MALAY final3

Vedi anche: TOP INTERIOR DESIGNER ITALIANI: LO STILE POLIEDRICO DI FABIO NOVEMBRE

La coppia Fuksas (Massimiliano e Doriana) è stata incaricata di “accendere” di vita l’austero palazzo storico dell’ex Unione Militare. Nella città eterna, tra via del Corso e via Tomacelli, si erge una gigantesca bolla trasparente, sostenuta da una struttura scenica in acciaio e vetro, predestinata a far parlare di sé.

"Top Arquitetto la cupola di Fuksas a Roma - Cupola"

Si tratta di un palazzo storico, realizzato nel 1901 e noto per la ristrutturazione recente realizzata da Massimiliano Fuksas, con l’ideazione di una cupola di vetro sulla terrazza. Questo è un intervento progettuale che coinvolge il tessuto della città storica in un contesto delicato, forte e di carattere, declinato nella ristrutturazione-riqualificazione-riconversione di un edificio di 6.000 mq di superficie complessiva, commissionato dal gruppo Benetton.

"Top Arquitetto la cupola di Fuksas a Roma - geometrie triangolari"

 

SEE ALSO – Casa, dolce casa – Top 10 Design a iSaloni

Nelle sue complesse geometrie triangolari, dalla grammatica performante, la bolla propone infatti l’indicazione di nuove fruibilità spaziali e narrative. Non resta fine a se stessa. In copertura svolge la funzione di uno spazio panoramico di circa 300 mq alto al culmine 7,50 metri (dove sarà realizzato un ristorante-caffetteria), vibrante di luce naturale durante le ore diurne e con gli effetti cromaticamente mutevoli di una grande lanterna al crepuscolo e di notte.

Le forme fluide della “cupola o lanterna di Fuksas” impongono riflessioni sull’impatto del segno nel contesto, sull’equilibrio di pesi tra antico e nuovo, sulle nuove armonie e prospettive tracciate."Top Arquitetto la cupola di Fuksas a Roma - Il progetto"

“Sul piano tecnico abbiamo sperimentato l’innovativa tecnica denominata top-down” spiegano gli architetti al Interni Magazine. “In altre parole, i solai preesistenti sono stati interamente demoliti e ricostruiti, procedendo dall’alto verso il basso. Quelli nuovi composti da travi metalliche lunghe fino a 24 metri risultano sostenuti da otto colonne in acciaio distribuite nel perimetro di ciascun piano, nel completo rispetto delle pareti perimetrali”.

"Top Arquitetto la cupola di Fuksas a Roma - Massimiliano e Doriana Fuksas"

La luce in piani successivi, rispettando il Benetton style, risulta da colori differenti veicolati dalla pavimentazione decorata con ‘bolle’ rosse, arancio, viola di grandezza diversa e dai controsoffitti che si ‘accendono’ in un range cromatico corrispondente.

SEE ALSO – Il Design Mid Century – Il Arredo Moderno Per il Soggiorno

Nel arredamento, dai tavoli ai desk, dagli espositori alle accessori, tutti su disegno dei progettisti, cercano equilibrio, leggerezza e morbidezza in una punteggiatura di materia liquida.

"Top Arquitetto la cupola di Fuksas a Roma - Interni"

Questo progetto, sebbene non innovativo (basti pensare agli Armani flagship store de NY, Hong Kong o Tokyo) non smette mai di sorprendere. Poi, sotto il cielo della città eterna, si pone questa figura magica di luce e colori dell’architettura dello Studio Fuksas.

BRABBU upholstery Malay chair boutique Le Boutique di Lusso in Italia progettate da famosi architetti MALAY final3 esperienza gastronomica Un’Esperienza Gastronomica Di Lusso A San Pietroburgo MALAY final3

Vedi anche: LE BOUTIQUE DI LUSSO IN ITALIA PROGETTATE DA FAMOSI ARCHITETTI

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments