Nell’edizione invernale di Maison&Objet 2018: spazio a sei giovani designer Italiani. Come ogni anno torna la fiera parigina dell’arte e del design, e quest’anno l’Italia sarà protagonista nel Rising Talent Awards.
In ogni edizione, sei nomi affermati del mondo del design, scelgono sei giovani progettisti per il Rising Talent Awards, rappresentazione in cui i nuovi talenti possono presentare i loro lavori alla comunità internazionale della progettazione e dell’arredamento. Per questa edizione, che si terrà dal 19 al 23 Gennaio 2018, sono stati scelti 6 designer Italiani. Perché l’Italia? Perché è un paese in cui negli ultimi anni, nel mondo del design, c’è stata una vera e propria rivoluzione, in cui i giovani provano a farsi spazio nel settore, con grande determinazione. Maison&Objet, colpita dall’atteggiamento dei ragazzi Italiani, ha deciso di svolgere un’edizione del concorso totalmente Made in Italy.
Sei mentori, sei personaggi influenti nel mondo del design, hanno nominato i sei giovani designer Italiani, da presentare alla comunità internazionale. Andrea Branzi, Giulio Cappellini, Piero Lissoni, Luca Nichetto, Rossana Orlandi e Rosita Missoni, hanno rispettivamente scelto di far volare a Parigi, Federica Biasi, Antonio Facco, Kensaku Oshiro, Federico Peri, Guglielmo Poletti e Marco Lavit Nicora. Questi sono i sei giovani designer Italiani scelti per il Rising Talent Awards Italy, una grande e irripetibile opportunità, che gli consentirà di mostrare i loro lavori e il loro potenziale all’intera comunità del design.
Leggi anche: Diana: il lampadario industriale che fa per te
Oltre ad essere una vetrina per nuovi talenti, la fiera parigina ospiterà, come al solito, anche le più famose aziende di arredamento e design del mondo, che esporranno i propri prodotti, nei rispettivi stand.
Durante le fiera verrà anche nominato il designer dell’anno: ad essere incoronata sarà Cecilie Manz. La progettista Danese, è stata scelta per i suoi lavori caratterizzati da forme eleganti e pulite, e per il perfetto equilibrio tra natura e civilizzazione, che riesce sempre a mantenere nelle sue opere. Cecilie esperimenta continuamente nel suo studio, e presenterà la sua ultima creazione, direttamente a Parigi, durante l’edizione invernale di Maison&Objet.
Leggi anche: R3Architetti ristruttura un trilocale al centro di Torino