Ebook Modern Classic Boca do Lobo

THE ULTIMATE INSPIRATIONS DESIGN EBOOK
MODERN CLASSIC

Lorenzo Damiani, Il Bambino Prodigio Del Design Italiano.

Lorenzo Damiani, Il Bambino Prodigio Del Design Italiano.

Laureato in architettura al Politecnico di Milano, non appena iniziò ad affacciarsi al mondo del design, Lorenzo Damiani divenne il più giovane designer italiano ad avere visibilità internazionale.

Cosa lo distingue dal resto dei suoi colleghi?

La concezione e la percezione che ha del design, e la sua idea secondo cui attraverso la semplificazione, si possono fare passi avanti.

Il lavoro di Lorenzo Damiani consiste nell’unione di diverse tipologie di metodi di produzione -attraverso un profondo ed intenso studio delle modalità, con l’obiettivo di eliminare passaggi inutili e sprechi di energie e rispettare la materia prima -e numerose varietà di materiali.

La sua idea di design nasce da un’urgenza, quella della scarsità delle risorse, che se saranno ancora saccheggiate, in futuro probabilmente non ci sarà più la distinzione tra materiali pregiati e non.

 

 

Floor Category

 

 

Lorenzo Damiani, a tal proposito, realizza oggetti con qualunque tipo di materiale, dalle lastre di metallo, al truciolato, al marmo di Carrara.

Nelle sue opere vige il concetto di trasformazione e la possibilità di poter utilizzare lo stesso oggetto per scopi diversi.

La panca aerea

Lorenzo Damiani, design
La panca aerea

La panca aerea è stata realizzata con l’implementazione di un componente meccanico utilizzato per la realizzazione di una piattaforma aerea.

Questa lastra di metallo tagliata con il laser, ha all’interno uno scheletro che conferisce forza ed equilibrio alla struttura in toto, senza l’aggiunta di componenti intermedi.

Il risultato è una panchina lineare, leggera e funzionale con il minimo impiego delle risorse e delle energie.

Airpouf

Lorenzo Damiani, design
Airpouf

Airpouf è un pouf-aspirapolvere ricoperto di tessuto sfoderabile.

È composto da una sfera con tre fori, che permettono l’utilizzo dell’oggetto come aspirapolvere, che vengono chiusi da tre sfere colorate quando la sfera diventa un pouf.

 

Leggi anche: PATRICIA URQUIOLA, LA SIGNORA DEL DESIGN

 

Ciotole 152

Lorenzo Damiani, design
Ciotola 152

Questa collezione di ciotole ha all’interno un contenuto molto particolare: gli scarti delle lavorazioni muranesi, che potrebbero rilasciare dei microinquinanti tossici nell’aria, e per questo motivo, devono essere smaltiti in maniera attenta ed opportuna.

Con il progetto 152 questi rifiuti speciali vengono inseriti nella ciotola che, avendo una camera d’aria ed essendo sigillata, può ospitare questi materiali, che in questo modo non entreranno mai in contatto con l’utilizzatore.

Tavolo in marmo

Lorenzo Damiani, design
Tavolo in marmo

Tra gli oggetti di design più sorprendenti di Lorenzo Damiani vi sono sicuramente quelli realizzati in marmo, materiale pregiato e al contempo saccheggiato.

Partendo da questo presupposto, eliminando cioè il superfluo e lo spessore, il designer ha realizzato questo tavolo.

La base consiste in lastre di marmo curvate, per un totale di 102 kg.

Un lavoro ordinario di questo tipo, impiegherebbe una quantità di marmo pari a 1600 kg.

Un risparmio di peso e materiale notevole!

 

Leggi anche: RICHARD ROGERS, L’ARCHITETTO ITALO-INGLESE DEL CENTRO

 

BRABBU upholstery Malay chair
Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments