I ’70 alla ribalta con Tom Ford che esce allo scoperto dopo anni di silenzio sulle passerelle. Un insieme di temi che spaziano dall’animalier alle ispirazioni amerinde e psichedeliche al cuoio miscelato con le frange al merletto arabescato agli spacchi vertiginosi sulle gonne a sigaretta resi espliciti in maniera forte e carismatica dall’eclettico stilista texano.
Prima uscita ufficiale lontano da casa per Mr. & Mrs. Timberlake! Justin e la mogliettina Jessica Biel ieri erano a Londra, dove sono volati per l’apparizione del cantante americano sul palco dei Brit Awards 2013 domani. La coppia non poteva mancare alla sfilata di Tom Ford, tenutasi per la London Fashion Week delle collezioni autunno-inversno 2013/14, e per l’occasione sfoggiavano mise fashioniste e coordinate ovviamente griffate dall’amico stilista.
Tom Ford ritorna in passerella e lo fa in grande stile presentando la sua nuova collezione autunno inverno 2013 2014 alla London Fashion Week. Per lo stilista americano, che ha dato anche prova di sapersela cavare in campo cinematografico con il film A single man, questo è un vero e proprio ritorno: di certo le sue modelle non sono state ammirate dal vivo – lo stilista non ama certo conformarsi alla massa – ma tramite un’esclusiva passerella trasmessa via web, attualmente visibile su www.tomford.com e di cui vi sveliamo le strepitose immagini.
Scopriamo insieme cosa ci ha presentato lo stilista in questa strepitosa passerella.
La collezione presentata dallo stilista texano era stata anticipata, con una piccola anteprima, dall’abito bianco indossato dalla bellissima Gwyneth Paltrow sul red Carpet degli Oscar 2012 ed è stata riconfermata dalle creazioni svelate ieri sera. Soluzioni dalle linee pulite, tagli netti, minimal e con un tocco malizioso e accattivante di grande femminilità. Colori vivaci e motivi grafici in stile anni ‘70 danno vita ad una collezione davvero strepitosa, all’insegna delle stampe e del pizzo.
Se gli anni precedenti lo stilista aveva puntato su eventi ristretti, aperti solo a pochi eletti, e con uno scarso ritorno di visibilità, questa volta il designer non si è limitato ad usare il web per amplificare un evento come la sua passerella ma decide di usare il mezzo internet come unico strumento per presentare a tutti i suoi abiti. Una soluzione democratica che ha permesso a tutte le estimatrici della sua moda di fruirne e di conoscere la sua collezione per la stagione fredda.