Perché tutti gli spazi di lusso hanno un autore, vi facciamo sapere chi sono attraverso un’intervista esclusiva.
Cercheremo di presentarvi ogni settimane i grandi autori, designer italiani ed architetti, quelli che chiamano i colpi nel settore del design d’interni. Chi sono e che cosa li fa continuare!
Il primo: WOK DESIGN, Firenze
Fondato nel 2008, WOK Design è un luogo di ritrovo per i giovani professionisti, dove presentano i propri progetti e opere, ispirate alle varie e diverse esperienze e background internazionali, una moltitudine di luoghi in cui la ricerca viene dalla riunione dei fenomeni spesso diametralmente opposte, ma anche espressione di una idea comune aperto alla sperimentazione e allo scambio. La confluenza in un unico spazio, il Wok, non può che essere un plus dove se puo attingere delle nuove risorse artistico-culturali in una dimensione contemporanea.
Marco Giachetti, architetto
1 – Come e perché sei arrivato nel settore dell’interior design?
E’ difficile sottrarsi all’interior design, nel progetto esistono pieni e vuoti, l’arredo è parte di esso.
2 – Come descriveresti il tuo stile? C’è l’ai un tocco speciale?
Spesso mi viene detto di essere rimasto per lungo tempo ospite del GRAND BUDAPEST HOTEL, ma questo fa parte della mia sfera intima, per i clienti tutto il design italiano basta e avanza messa l’H al suo posto direi colore e luce (al naturale).
3 – C’è qualcosa emozionante che si sta lavorando in questo momento che ci si può raccontarci? Eventuali nuovi progetti?
In corso di realizzazione ho due progetti importanti, appartamenti B&B in palazzo storico nel centro di Firenze e residenza privata alle porte del deserto in Arabia Saudita il contemporaneo che guarda al rinascimento, buffo osservarli sembra che in quella zona d’ombra a 45 gradi sia rimasto simpatico.
4 – Che cosa ti piace di essere un designer?
I pieni e i vuoti, colori e luce, non è semplice ma riuscire a camminare nell’immagine finale è una bella sensazione.
5 – Di dove viene la tua ispirazione?
Ultimamente da un personaggio alto 75 cm che frulla intorno a me, una bella donna con il pancione, gli amici, i piccoli, gli anziani e il viaggio.
6 – Quali sono i grandi eventi internazionali che si fai a partecipare per ottenere tutte le ultime novità?
Il salone del mobile di Milano per dovere, la biennale di Venezia per Piacere, Paris se mi invita il mio amico Nicola.
7 – Quali sone i brand di design che ami di più?
Ogni ditta italiana di interior design ha prodotto un pezzo di genialità unica per ogni lettera dell’alfabeto c’è un brand di riferimento.
8 – Quali sono i colori, texture e tecniche preferite in mobili di design?
Palette di colori e finiture anni ’60/’70 (le palette sono originarie di quel periodo ed effettivamente sono un po sbiadite).
9 – Qual è la tua filosofia sul design e la vita?
Le Fabuleux Destin d’Amelie Poulain di Jeunet si avvicina molto.
10 – Descriviti in tre parole.
ventiquattro – undici – settantaquattro.
* Immagini da WOK DESIGN