Ebook Modern Classic Boca do Lobo

THE ULTIMATE INSPIRATIONS DESIGN EBOOK
MODERN CLASSIC

Festa del Cinema di Roma: una panoramica sulla 12^ edizione

Dal 26 ottobre al 5 novembre, all’Auditorium Parco della Musica, avrà luogo la dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. L’importante rassegna cinematografica vedrà come protagonisti tanti grossi nomi della cultura mondiale: da David Lynch a Ian McKellen, fino a Vanessa Redgrave, il compositore Michael Nyman e lo scrittore Palahniuk.

Festa del Cinema di Roma una panoramica sulla 12^ edizione

C’è grande attesa per gli gli “incontri ravvicinati” alla Festa del Cinema di Roma: David Lynch, Nanni Moretti, Fiorello, Jake Gyllenhaal, Ian McKellen, Gigi Proietti, Vanessa Redgrave, Christoph Waltz, l’allenatore di basket con più trionfi, Phil Jackson, il compositore Michael Nyman, lo scrittore Chuck Palahniuk.

Festa del Cinema di Roma una panoramica sulla 12^ edizione

Il direttore Antonio Monda definisce “varia e di qualità” questa dodicesima edizione che prevede una selezione ufficiale di 39 titoli di cui soltanto uno italiano, cioè Una questione privata dei fratelli Taviani, dal romanzo di Beppe Fenoglio.

Leggi anche: R3Architetti ristruttura un trilocale al centro di Torino

Festa del Cinema di Roma una panoramica sulla 12^ edizione

Tra i più attesi Detroit di Kathryn Bigelow sugli scontri razziali del ’67, Stronger sull’attentato alla maratona di Boston, Logan Lucky di Soderbergh, una storia di rapina con Channjng Tatum e Adam Driver, e il film di Linklater The Last Flag Flying, sul tema dei veterani del Vietnam ma anche su una delle rivalità sportive per eccellenza quella tra i tennisti Borg McEnroe, con Shia LaBeouf nei panni dell’americano.

Molto cinema francese: c’è Mon garçon con Melanie Laurent e Guillaume Canet, una coppia distrutta dalla scomparsa del figlio e la nuova commedia di Erik Toledano e Olivier Nakache (Quasi amici) che sta conquistando il pubblico francese, C’est la vie – Prendila come vieneche gira tutta intorno ad un matrimonio e Catherine Deneuve e Diane Kruger, madre e figlia in Tout nous sépare.

Festa del Cinema di Roma una panoramica sulla 12^ edizione

La Festa comincia ufficialmente il 26 ottobre, fino al 5 novembre, ma ci sono quattro preaperture dal 22 al 25 ottobre: il documentario sullo scrittore italiano, Moravia Off di Luca Lancise, la commedia Terapia di coppia per amanti dal bestseller di Diego De Silva con Ambra, Pietro Sermonti, Sergio Rubini, The italian Jobs, il film che indaga il rapporto tra la Paramount e l’Italia e per finire l’atteso debutto dello scrittore da bestseller Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia.

Festa del Cinema di Roma una panoramica sulla 12^ edizione

Sono previsti anche “eventi speciali“, come l’appuntamento con The Place, la nuova commedia di Paolo Genovese dopo il successo di Perfetti sconosciuti: con un grande cast italiano (alcuni traghettati direttamente dall’altro film): Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Marco Giallini, Silvio Muccino, Vinicio Marchioni: una sorta di Faust da trattoria che ha per protagonista un uomo che è pronto a esaudire i desideri di otto personaggi ma vuole in cambio qualcosa.

Leggi anche: Arredaesse: 40 anni di design e di emozioni

Anche per questa edizione il direttore Monda ha scelto di aprire le proiezioni non con una sigla, ma con pillole di cinema: il genere scelto è stato il musical, che passa da West Side Story a Singing’ in the Rain fino a Hair.

Non perdetevi gli aggiornamenti sul sito del Roma Film Festival.

Subscribe
Notify of
guest
0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments