Possiamo dire che questa 85esima edizione degli Oscar sia all’insegna delle poche sorprese: ha vinto chi doveva vincere, c’è stata la solita delusione del film arrivato con una grande quantità di nomination e che alla fine è tornato con il carniere quasi vuoto (Lincoln) e nel complesso si è assistito a una cerimonia che, se da un lato ha fatto della musica il suo momento centrale, dall’altro è scivolata via senza particolari guizzi.
Colori shocking o tinte pastello, code a sirena o a frou-frou. Alcuni più pratici, altri decisamente meno, come quello che ha causato alla povera Jennifer Lawrence una caduta – verrebbe da dire – da Oscar. Ieri notte il Dolby Theatre ha visto sfilare le stelle del cinema agghindate di tutto punto. Il trend di quest’anno sembra essere il luccichio: luccicanti, infatti, i vestiti scelti da Jennifer Hudson, Halle Berry, Jessica Chastain, Barbra Streisand, Stacy Kleiber, Catherine Zeta-Jones, ma anche da Nicole Kidman e Naomi Watts.
Jennifer Aniston ha scelto un abito rosso senza spalline firmato Valentino, mentre Justin Theroux ha optato per un completo di Salvatore Ferragamo.
Il bianco ha caratterizzato le scelte di per Queen Latifah, Charlize Theron e Anne Hathaway. Abito bianco con strascico di Oscar de la Renta per Amy Adams. Stesso colore, con coda a strati grigi e neri, per l’abito di Zoe Saldana.
Jessica Chastain ha scelto un vestito di Giorgio Armani beige senza spalline e con un piccolo strascico. Stesso designer per Naomi Watts, che ha indossato un abito grigio metallico con scollo asimmetrico, e per la piccola Quvezhane Wallis, in vestito blu. Stesso colore per Hellen Hunt, che ha scelto un modello di H&M, abbinandolo però a gioielli di Martin Katz (valore stimato: 700mila dollari).