La notizia non è fresca, ma merita uno spazio! Non avremmo mai avuto bisogno di reminders del fatto che Giorgio Armani sia il Re incontrastato della moda made in Italy. Però siamo infinitamente felici dell’apertura di Armani Silos con cui sono stati celebrati i 40 anni di lavoro del couturier, inventore, designer e maestro amato in tutto il mondo e indossato dalle più scintillanti celebrità internazionali.
Come da diktat di stampo Armani, la serata di inaugurazione si è svolta in maniera chic, elegante e non chiassosa, con personaggi famosi e fan tutti intorno a Re Giorgio, che sorridente e charmant come sempre, si è prestato a presentare il nuovissimo Armani Silos, il museo che raccoglie il lavoro della maison dagli anni ’80 ad oggi.
Nonostante fosse in concomitanza con l’apertura di Expo 2015, i festeggiamenti sono cominciati in con una cena privata organizzata da Nobu e l’after dinner all’Armani Privé accompagnato da un dj set di Boy George. Prima della cena, tutti gli ospiti sono passati in via Montenapoleone per l’inaugurazione della boutique Armani, che ha appena riaperto, proprio in occasione dei 40 anni dell’azienda. (source: Corriere della Sera)
Vedi anche: Fondazione Prada il nuovo Spazio di Lusso, cultura e architettura
Nomi del calibro di Leonardo di Caprio, Glenn Close, Tina Turner, Tom Cruise, Cate Blanchett e molti volti noti nostrani, hanno varcato la soglia del nuovo spazio espositivo del grande maestro italiano in via Bergognone 40 a Milano.
“In questo grande spazio di 4.500 metri quadrati che si sviluppa su quattro piani, vi attende una selezione ragionata di abiti dal 1980 a oggi. La selezione, che non segue un criterio cronologico, racconta la storia e l’estetica dello stilista ed è suddivisa per temi, temi che hanno ispirato e che continuano a ispirare il lavoro creativo di Giorgio Armani” (source: Armani Silos Official).
Per i visitatori l’accesso è semplice. I biglietti si possono acquistare e prenotare online sul sito di Armani Silos e le visite prevedono la visione di capi storici, fotografie e schizzi originali di Giorgio Armani.
Vedi anche: Tendenze Moda 2015: i must have dell’estate
A questo punto non ci resta che andare a vedere di persona questo nuovo spazio dedicato all’Alta Moda, quella che a volte sembra non esista più, e augurare a Giorgio Armani: Lunga vita al Re!