Architetti Artigiani Anonimi & Il Genius Loci.
Architetti Artigiani Anonimi è uno studio di architettura, di interiors e di design del prodotto fondato ad Amalfi da Annarita Aversa.
La filosofia dello studio si può riassumere nel principio del Genius Loci, che trova le sue origini nella cultura e nella religione romana.
Secondo il Genius Loci, ogni luogo è abitato da un’entità, che non è altro che l’insieme dei fattori socio-culturali, delle caratteristiche architettoniche, di linguaggio e di abitudini che caratterizzano quest’ultimo.
![Architetti Artigiani Anonimi, architettura, design, Annarita Aversa, Genius Loci, cultura](https://www.spazidilusso.it/wp-content/uploads/2019/11/WhatsApp-Image-2019-11-07-at-11.26.08.jpeg)
Questo principio applicato all’architettura mira a prendere in considerazione tutti i fattori sopracitati per costruire dei luoghi che siano in sintonia con il contesto di appartenenza, adottando così un approccio a livello fisico, morfologico e funzionale per riacquistare una relazione empatica tra l’uomo e la natura.
![Turner Family](https://www.delightfull.eu/banners_impact/articlebanner/DL%20turner%20family.jpg)
A tutto ciò, Architetti Artigiani Anonimi unisce la sperimentazione dei materiali e il recupero delle tecniche artigianali per valorizzare il rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive.
Tutto ciò è chiaramente visibile nelle loro collezioni, alcune presentate di seguito, come quella di Materia Mater, che mette al centro la ceramica e l’artigianato della città di Amalfi.
Leggi anche: TOBIA SCARPA: IL DESIGN ITALIANO DEGLI ANNI SESSANTA.
![Architetti Artigiani Anonimi, architettura, design, Annarita Aversa, Genius Loci, cultura](https://www.spazidilusso.it/wp-content/uploads/2019/11/30085624_186017625355103_1539158855450099712_n.jpg)
![Architetti Artigiani Anonimi, architettura, design, Annarita Aversa, Genius Loci, cultura](https://www.spazidilusso.it/wp-content/uploads/2019/11/36789554_1867756723300446_6653124286779228160_n.jpg)
![Architetti Artigiani Anonimi, architettura, design, Annarita Aversa, Genius Loci, cultura](https://www.spazidilusso.it/wp-content/uploads/2019/11/27575701_371146356686298_295676298959781888_n.jpg)
![Architetti Artigiani Anonimi, architettura, design, Annarita Aversa, Genius Loci, cultura](https://www.spazidilusso.it/wp-content/uploads/2019/11/27575736_1973539912897570_290176584747319296_n.jpg)
I ragazzi di Architetti Artigiani Anonimi si definiscono difensori e ambasciatori degli spazi.
Infatti, secondo Annarita Aversa, l’architettura non è il fine, ma un mezzo attraverso il quale promuovere la cultura, la tradizione e l’artigianato italiano. E lo dimostra a pieno, sempre attenta a coinvolgere gli artisti e gli artigiani locali.
La giovane professionista percepisce il proprio lavoro in modo inusuale: l’architettura non ha in sè l’ego di chi vuole semplicemente esprimere se stesso, ma è a servizio della tradizione, affinchè questa non venga mai dimenticata.
![Architetti Artigiani Anonimi, architettura, design, Annarita Aversa, Genius Loci, cultura](https://www.spazidilusso.it/wp-content/uploads/2019/11/24845877_1939724173015625_1537919950658732032_n.jpg)
Allo stesso modo, il design deve avere come scopo primario quello di conservare e rispettare la bellezza paesaggistica del territorio e della cultura del luogo.
I progetti di Architetti Artigiani Anonimi sono, infatti, il risultato della collaborazione tra lo studio, i clienti e il contesto di appartenenza
Leggi anche: FORMAFANTASMA: IL CONCETTO CHE SUPERA LA FORMA.
![DL New Product](https://www.delightfull.eu/banners_impact/articlebanner/scofield-suspension.gif)