50 Anni di B&B Italia – B&B Italia è una storia epicha, belle da raccontare, e per i 50 anni dell’azienda si è deciso di raccontarla attraverso un film, un libro e una mostra. Il film si intitola «B&B Italia. La poesia nella forma. Quando il design incontra l’industria» ed è stato presentato in anteprima al Design Film Festival di Milano.
Il libro è un racconto naturalmente più ampio e complesso, che oltre a presentare il passato e il presente di B&B Italia (che comprende anche il marchio Maxalto), ne approfondisce gli aspetti che hanno concorso a farne un progetto coerente nei decenni: quindi l’innovazione e la tecnologia immesse nella produzione, il campus degli edifici costruiti da grandissimi architetti a Novedrate, senza dimenticare le strategie di comunicazione.
SEE ALSO – UNA VISITA A LA GALLERIA DI ROSSANA ORLANDI DURANTE IL SALONE DEL MOBILE
Ma se per B&B Italia il 2016 è un anno di celebrazioni, a maggior ragione l’azienda non lo fa passare senza legarlo a novità di prodotto. A Colonia ha infatti appena presentato il nuovo sistema di sedute Richard e la serie Gio per l’outdoor, entrambe firmate Antonio Citterio.
Gli intrecci tra cultura d’impresa e poesia sono i protagonisti anche del libro La lunga vita del design in Italia. B&B Italia 50 anni e oltre ideato e curato da Stefano Casciani, che in 5 capitoli racconta la storia dell’azienda e immagina “cose che ancora non sono successe”. Un libro che con la lunga vita del design racconta la vita di un’industria dall’anima profondamente italiana
SEE ALSO – CHOI XOO ANG PRESENTA UNA GALLERIA D’ARTE DIFFERENTE