Oggi Spazi di Lusso vi parla di un talento italiano all’estero, l’interior designer Paolo Moschino. È uno dei Top 100 ID scelti dalla rivista AD. Nato e cresciuto in Italia, dopo aver studiato Sociologia a Firenze, si trasferisce a Londra. Ed è lì che decide di rimanere a vivere, come hanno fatto già tanti cervelli in fuga all’estero. Nel 1995 Paolo compra la Nicholas Haslam Ltd e fa rinascere l’azienda facendola diventare una delle più importanti del design mondiale.
Vedi anche: LE BOUTIQUE DI LUSSO IN ITALIA PROGETTATE DA FAMOSI ARCHITETTI
L’azienda esisteva già a Londra dal 1980 ma, da quando Moschino e il suo socio belga Philip Vergeylen hanno cominciato a lavorarci, le hanno conferito un’essenza continentale con uno sguardo molto più internazionale del passato.
Lo stile del design dell’azienda londinese è divenuto un po’ meno british di prima, senza ovviamente annullarne l’origine. Tutto ciò ha permesso a Paolo Moschino e alla Nicholas Haslam Ltd di diffondere il loro design a livello globale. Non per niente la rivista AD ha scelto il nostro connazionale come uno dei TOP 100 ID.
Guarda anche: PATRICIA URQUIOLA: IL PRIMO PROGETTO DI INTERIOR DESIGN A LONDRA
Inoltre, negli ultimi due anni l’azienda inglese, grazie al lavoro dell’interior designer Paolo Moschino, è stata inclusa nella lista della rivista Elle Décor USA dei migliori talenti del design mondiale.
In questo momento la Nicholas Haslam Ltd possiede tre showroom, due nella Central London ed un altro nel Design Centre di Chelsea Harbour, un Ufficio Commerciale per il marketing di mobili, lampade ed accessori d’arredo del design in tutto il mondo ed uno Studio di Design che si occupa di progetti privati e pubblici a livello internazionale.
È un vero e proprio colosso, insomma. Chissà come continuerà a vivere nell’era Brexit?!?
Vedi anche: FRIGHETTO MOBILI: ARREDAMENTI DI LUSSO TARGATI “MADE IN ITALY”